Home » STRUTTURA

STRUTTURA

PERCORSO DI DIPLOMA

La scuola di recitazione e crescita personale  EG ACTORS LAB – Centro Internazionale Studi Espressività Generativa è un percorso individuale (dal vivo e online) fondato sull’unicità della persona e dell’artista, strutturato sulle sue capacità creative e focalizzato sui suoi personali obiettivi esistenziali e artistici. 

Il percorso è per:

ARTISTI (attori professionisti, emergenti o aspiranti attori che desiderano costruire una carriera o fare delle esperienze professionali nel mondo della recitazione)

PRACTITIONER (persone senza aspirazioni professionali nel mondo della recitazione, che desiderano intraprendere un percorso di Coaching e  potenziare l’impatto della propria comunicazione, espressività e carisma, implementando un potente metodo di crescita personale da applicare in tutti i campi della propria vita)

Oltre alle lezioni individuali vengono organizzati periodicamente workshop, laboratori e incontri collettivi su tematiche specifiche (ad esempio CLOSE UP TRAINING sulle microespressioni facciali; BUILD YOUR CHARACTER sulla creazione del personaggio; VOICE ENHANCEMENT, sulla psicologia della voce; etc) , tra artisti o practitioner che hanno lo stesso obiettivo e livello di preparazione compatibile.

Tutte le lezioni ed il programma svolto hanno valore di crediti formativi per il conseguimento dei diplomi:

EG PRACTITIONER (Certificazione Internazionale in Espressività Generativa)

EG ACTOR (Diploma in Recitazione con specializzazione nel Metodo Espressività Generativa)

EG COACH (Diploma di Coach con Certificazione Internazionale in Espressività Generativa, utile per esercitare la professione di Life Coach con il Metodo Espressività Generativa ai sensi della Legge 4/2013)

EG ACTING COACH (Diploma di Acting Coach con Certificazione Internazionale in Espressività Generativa, utile per esercitare la professione di Acting Coach e Insegnante di Recitazione con il Metodo Espressività Generativa ai sensi della Legge 4/2013)

Le attività svolte possono essere riconosciute come crediti formativi a livello universitario (laboratori esterni/attività altre/stage formativi) per percorsi di laurea artistici, letterari, psicologici e pedagogici. Oltre all’applicazione nel campo della recitazione, il metodo espressività generativa ™ è diventato materia di studio anche per altre categorie scientifiche e professionali ed è stato utilizzato in ambito giuridico e criminologico, per la lettura delle micro espressioni facciali nelle tattiche di interrogatorio, in corsi del Ministero della Giustizia per la formazione e aggiornamento di avvocati e mediatori civili (tecniche di comunicazione persuasiva) e in master di formazione professionale e universitaria per medici e infermieri, con l’obiettivo di generare benessere nel paziente e migliorarne le condizioni psicofisiche attraverso l’uso del linguaggio verbale, para verbale e non verbale. [11] [12]

Ogni lezione individuale dura un’ora e vale un credito formativo.

Una FULL è una sessione intensiva che prevede più lezioni (minimo 2, massimo 8), viene in genere richiesta dagli artisti o practitioner fuori sede per concentrare il lavoro dal vivo di più lezioni in un unico incontro, o per gli artisti che hanno un obiettivo imminente come un provino, un self tape o un ruolo da preparare in tempi brevi, oppure per girare un EG SHORT.

I workshop, i laboratori e le lezioni collettive riconoscono crediti variabili in base alla durata e al numero degli allievi. 

E’possibile riconoscere dei crediti figurativi (fino ad un massimo di 50) in base al livello dell’artista, agli studi artistici precedentemente svolti e alle esperienze professionali affrontate.

E’possibile richiedere un attestato di frequenza al conseguimento di 20 crediti formativi non figurativi.

Per gli ARTISTI: è possibile essere rappresentati come artisti da EG ACTORS AGENCY per la partecipazione a casting e provini anche prima del conseguimento del diploma EG ACTOR, se il Coach ritiene il corsista pronto da un punto di vista professionale.  Si accede inoltre a tutti i casting per i progetti di Teatroformattivo Film e Teatroformattivo Audiolibri.

E’possibile accedere all’esame per il diploma EG PRACTITIONER (Certificazione Internazionale in Espressività Generativa) al conseguimento di 80 crediti formativi complessivi EG PRACTITIONER.

E’possibile accedere all’esame per il diploma EG ACTOR al conseguimento di 120 crediti formativi complessivi EG ACTOR.

Si accede al percorso di specializzazione EG COACH  solo dopo il conseguimento del diploma di EG PRACTITIONER.

Si accede all’esame di specializzazione EG COACH con il conseguimento di 80 crediti formativi EG COACH. I crediti formativi EG COACH si conseguono: tramite formazione individuale/collettiva con un EG MASTER COACH; tramite lavoro di assistente in sessioni di coaching e lezioni tenute da un EG COACH o da un EG ACTING COACH; tramite la conduzione di lezioni e corsi riconosciuti sotto la supervisione di un EG MASTER COACH.

Si accede al percorso di specializzazione EG ACTING COACH  solo dopo il conseguimento del diploma di EG ACTOR.

Si accede all’esame di specializzazione EG ACTING COACH con il conseguimento di 80 crediti formativi ACTING COACH. I crediti formativi ACTING COACH si conseguono: tramite formazione individuale/collettiva con un EG MASTER COACH; tramite lavoro di assistente in sessioni di coaching e lezioni tenute da un EG COACH o un EG ACTING COACH; tramite la conduzione di lezioni e corsi riconosciuti sotto la supervisione di un EG MASTER COACH.

compila il MODULO DI CONTATTO

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: